Discorso chiuso? In teoria sì perché alla selezione di casa servivano a questo punto tre gol per portare la sfida quanto meno ai tempi supplementari, così il ct ospite Fernando Santos negli spogliatoi si è limitato a dettare disposizioni difensive a una squadra che storicamente riesce a imbastire fortini inespugnabili (Euro 2004 insegna); eppure i ragazzi di mister Piturca tornano in partita a inizio ripresa grazie a un incredibile autogol di Torosidis che per evitare un compagne fa partire un tiro che batte imparabilmente il portiere Karnezis. Poco male, i greci non si scompongono e grazie anche all’aiuto del già citato Karnezis respingono gli assalti di Marica e soci, conservando un prezioso pareggio. Di fatto la Grecia si guadagna i mondiali dopo il flop nel girone con la Bosnia, per gli ellenici è la terza apparizione in una rassegna iridata.
martedì 19 novembre 2013
...e la Grecia vola ai mondiali di calcio in Brasile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento